lunedì 29 novembre 2010

MNAC – Notte d’aniversario

Il sabato 11 dicembre fra 19:00 e 24:00

Prezzo: Gratuito

Colezzione permanente: Aperta fra 19:30 a 22:30 e con commenti a piè d’opera d’arte di quelle più rappresentative con speziale atenzione dalla Sala Joaquim Torres-Garcia e dalla nuova instalazione d’arte Gotico.

Mostra temporale Joies d'artista. Dal modernismo all’avanguardia: Aperta fra 19:00 e 24:00

Attuazione musicale in diretta a carico di Small River Dixie del Taller de Músics, da 21:00 in poi, alla Sala Oval.

Espai educArt: Aperto

Il Restaurant Òleum e il Bar-cafeteria interiore, rimarranno aperti.

Arrivederci,

Miquel

lunedì 22 novembre 2010

Concerto di Claudio Baglioni

Sentite, che programmi avete per sabato 11 desembre sera?

Vi va di venire al concerto di Claudio Baglioni?

Baglioni (Roma 1951) è un cantautore italiano fra i più popolari in Italia che agirà all’Orfeó Català (Palau de la Música) presentando la sua tournée "Un solo mondo", alle 21:30 il sabato detto.

Adeso soltanto rimangono biglietti all secondo piano fra 31 e 39 Euros

Se quelcuno non è al verde e ha interessato, è pregato di mettersi in contato alla fine da cercare di fare un gruppo e raggiungere qualche riduzione.

A pronto,

Miquel Obradó

mercoledì 17 novembre 2010

Nuovo blog magari interesante

Dopo il suggerimento di Fina, inserisco l'indirizio di questo blog che magari vi interesserà

http://claudiainitaliano.blogspot.com/

Miquel

martedì 6 luglio 2010

Il 25 luglio

Il 25 luglio è festa grande. Sto facendo 62.
Mia moglie sta preparando una festa in famiglia con il cibo incluso e l'obiettivo è che tutto il giorno passi nel più rigoroso stile italiano possibile.
Se qualcuno ha qualche suggerimento per ricette gastronomice, bevande, musica ecc. ma sempre da rigoroso italiano, vi sarò grato da fammi sapere.
Inoltre, mi impegno a fare un reportage dalla festa e appenderelo al blog.
Abbracci,
Miquel

venerdì 28 maggio 2010

Grazie a tutti

Come Gianni Morandi vi dico:
Grazie a tutti, con il cuore a tutti quanti.
Guardate che quando pensi di sapere hai ancora da imparare, ed è questa favola infinita che mi ha insegnato a guardare avanti.
È per quanto ho avuto da voi, per quanto ho riso, per ogni giorno che ho ricominciato, che voglio dire: Grazie a tutti!
Altresì, adesso che le note sono scritte e messo a verbale, voglio dire che trovare persone che portano a termine un compito con efficienza e tempestività è una sfida quotidiana, non solo sul lavoro ma anche in ogni attività collettiva, compreso l’insegnamento; il lavoro d’insegnare.
Ho un’ammirazione per quegli individui. Ho un’ammirazione per Francesca.
Buon estate a tutti, e a pronto,
Miquel Obradó

giovedì 27 maggio 2010

Isola di Ponza

Un buon amico è stato alla bella isola di Ponza (somiglianza a Formentera) quelchi giorni fa e mi ha detto che nel 1929 il regime fascista decideva che Ponza fossi dove confinare a lungo gli antifascisti come Sandro Pertini, Giorgo Amendola, Pietro Nenni, quindi questi e di altri importanti antifascisti erano confinati nell'isola e dovevano rimanere lì troppo a lungo.
Lui (mio amico) non è rimasto lì
troppo a lungo ma soltanto un fine settimana, abbastanza per scoprire il fascino di questa isola. Veramente raccomandabile, mi ha detto.
Si po’ arrivare a Ponza, da Anzio (Roma) via maritima. Durata della traversata in aliscafo: 1 ora e 10 minuti circa.
A dopo è a sempre.
Miquel Obradó

lunedì 24 maggio 2010

CIAO A TUTTI,
NON VI PREOCUPATTE, QUESTO STA SCRITTO CON IL DIZIONARIO E SENZE TRADUTTORE. NON HO ABITUDINE DI USARLO MA L'ALTRO GIORNO ERA UN TESTO TROPPO LUNGO E VOLEVA SCRIVERE QUELLO QUE PENSAVA E CHE TUTTI LO CAPITI BENE.
VI VOGLIO SPLIGARE CHE OGGI HO TORNATO A PARLARE CON L'IMPRESSA DI MILANO.VI AVEVO CONTATO GIÀ CHE TENIA UN TEMA DI LAVORO.
LA PERSONA CON LA CHE AVEVA PARLATO, PASSATI TRE GIORNINON NON MI AVEVA RESTITUITO LA CHIAMATA, E SONO TORNATA A FARLA IO.
NON HO AVUTO NESSUN PROBLEMA E ABBIAMO POTUTO SOLUCIONARE IL PROBLEMA.
SONO MOLTO CONTENTA.
CI VEDIAMO DOMANI